Mondadori

12 mar 2025

Libri

Image: In viaggio con Isa. Un'alpaca giornalista alla scoperta del mondo che cambia, di Giammarco Sicuro

Giammarco Sicuro è uno dei giornalisti italiani che seguo con più piacere per il suo modo di portare alla luce realtà terribili con delicatezza e profonda umanità. In un'epoca in cui si torna tristemente a deumanizzare l'altro, il diverso da noi, con le sue storie riesce sempre a toccare le corde dell'animo, a volte anche con immagini forti che, però, servono a far comprendere meglio certe condizioni di popoli non così distanti da noi.

È per questo che quando ho visto questo suo libro dedicato ai più piccini ho voluto leggerlo. Ero curiosa di capire come avrebbe spiegato tre terribili questioni ai bambini: la deforestazione in Amazzonia, la guerra in Ucraina, la tragica situazione in Palestina. E, a mio avviso, ci è riuscito benissimo. 
Oggi, dunque, vi presento e vi consiglio di recuperare In viaggio con Isa. Un'alpaca giornalista alla scoperta del mondo che cambia pubblicato da Mondadori.

24 dic 2024

Libri

Image: Il Grinch, di Dr. Seuss

Di certo avrete visto il famoso film con Jim Carrey nei panni del burbero e scontroso Grinch, o forse avete visto il cartone del 1966 o ancora il nuovo film del 2018? Ma avete mai letto veramente il libro? Oggi vi parlo proprio de Il Grinch, la splendida opera in versi di Theodor Seuss Geisel, conosciuto con lo pseudonimo di Dr. Seuss. Un racconto per i più piccini, ma anche per i grandi che forse hanno un po' smarrito il vero spirito del Natale. Per chi come me si sente un po' come quest'essere dal cuore più piccolo di tre taglie, ma che in verità ci aiuta a comprendere il significato profondo di tale festa, che negli anni è diventata troppo commercializzata.

27 ott 2024

Libri

Image: Il signore delle mosche, il graphic novel, di William Golding, adattamento di Aimée De Jongh

Qualche anno fa ho recuperato il grande classico moderno di William GoldingIl signore delle mosche. Quando ho visto che era stato pubblicato anche il primo adattamento graphic novel, non ho saputo resistere. Devo ringraziare Mondadori Oscar vault per avermi concesso di riceverne una copia.

Romanzo fantastico, considerato da molti una distopia (aspetto che ho creduto anche io, lo ammetto) - anche se forse è più appropriato parlare di utopia negativa -, fa riflettere su quella che è la visione forse pessimistica dell'autore sull'essere umano, ma anche su molti aspetti della società, anche attuale. Visione che ho anche io, del resto. 

Aimée De Jongh, animatrice, insegnante e illustratrice, ne ha elaborato un ritratto piuttosto fedele, che a me ha colpito per lo stile, l'attenzione per ogni dettaglio, e il profondo rispetto per il testo di Golding, di cui riporta le frasi del testo originale.

21 set 2024

Libri

Image: Nicolas Eymerich, inquisitore, di Valerio Evangelisti

Non avevo mai letto nulla di Valerio Evangelisti. Complice una sorta di gioco fatto con il mio compagno, nel quale ha scelto lui dei libri che dovrei leggere quest'anno - spoiler, sto fallendo anche in questo progetto, visto che me ne mancano parecchi da recuperare - ho finalmente fatto non solo la conoscenza con la sua scrittura, ma anche con uno dei suoi personaggi più famosi: l'inquisitore Nicolas Eymerich.Vi capita mai di rimanere sorpresi nel restare affascinati proprio dal personaggio negativo e spregevole? Ecco, non avrei mai immaginato di provare una sensazione simile proprio con un i

2 set 2024

Libri

Image: Settembre in libreria: le novità più interessanti del mese • Seconda Parte

In questa seconda parte delle novità in libreria a settembre mi concentrerò, invece, su vari titoli della narrativa italiana e straniera. Come dicevo nel precedente articolo, se dovessero cambiare le date o comparire altri titoli degni di nota, aggiornerò tutto.

Iniziamo! 

2 set 2024

Libri

Image: Settembre in libreria: le novità più interessanti del mese • Prima Parte

Avevo una rubrica un tempo, nel mio vecchio blog. Andavo a curiosare tra le novità in uscita durante l'anno, mese dopo mese, selezionando i titoli che per me erano più interessanti, almeno dal mio punto di vista.
Ho deciso di riprenderla e portarla anche qui. Ovviamente i titoli pubblicati dalle innumerevoli case editrici sono davvero tanti, per cui ho scelto quelli che se potessi leggerei più volentieri o comunque in linea con i miei gusti di lettura. Cercherò di farlo ogni mese, nella speranza di essere utile anche a voi che mi leggete. 
Quindi, armatevi di un block notes o del vostro telefono, e prendete nota!

28 mag 2024

Libri

Image: Knulp - Klein e Wagner - L'ultima estate di Klingsor, di Hermann Hesse

Con Hermann Hesse provo sempre un po' di difficoltà a buttar giù pensieri. Già durante la lettura mi è sembrato di compiere un percorso emotivo fatto di alti e bassi, momenti in cui sono totalmente coinvolta dalle descrizioni evocative, filosofiche e poetiche, alternati ad altri in cui provo un po' di sofferenza e, lo ammetto, anche una sorta di sottile noia.

In questo articolo cercherò di affrontare i tre racconti lunghi (o romanzi brevi) di questa raccolta. Knulp (il vagabondo gentile), Klein e Wagner (e la sua crisi esistenziale), e  L'ultima estate di Klingsor (un artista al suo tramonto).

17 mag 2024

Libri

Image: Un amore, di Dino Buzzati

Temevo di non riuscire ad amare questo libro e, invece, quanto è bello quando una lettura riesce a sorprenderti? 
Avevo sentito parlare molto bene di Un amore, di Dino Buzzati da lettrici che stimo molto, e mi sono detta: perché non provare? Anche perché non avevo ancora mai letto nulla di suo. E sono felice di averlo fatto, perché l'ho apprezzato molto.

1 feb 2024

Libri

Image: Monstress vol. 7 - I divoratori, di Marjorie Liu & Sana Takeda

Pochi giorni fa è stato pubblicato il nuovo volume della serie fantasy-steampunk Monstress, di Marjorie Liu con le illustrazioni di Sana Takeda. Ormai sapete bene quanto io ami questa storia e mi sono subito tuffata tra queste pagine non appena ho ricevuto il libro (ringrazio di cuore Manuela e Mondadori Oscar Vault per la splendida opportunità). 
Siamo giunti al settimo, ma la storia di Maika continua a emozionare. Tanti piccoli tasselli sono svelati, così come curiosità di alcuni personaggi che mostravano una certa ambiguità o si muovevano nell'ombra. Finalmente possiamo comprendere forse un po' di più certi atteggiamenti, anche se... come sempre ci lasciano con il fiato sospeso e tanta voglia di unire i vari pezzi che ancora mancano.
Il mio primo commento, voltata l'ultima pagina, è stato: voglio assolutamente leggere il prossimo! Speriamo di non dover attendere troppo.

17 mag 2023

Libri

Image: Monstress vol. 6 - Il Voto, di Marjorie Liu & Sana Takeda

Manca un solo giorno al Salone del Libro di Torino ma, prima di gettarmi in questi giorni belli pieni, volevo lasciarvi almeno un altro consiglio di lettura. In verità non è così nuovo, visto che ho voglia di parlarvi ancora una volta di una serie che amo particolarmente: Monstress, diMarjorie Liu & Sana Takeda, una serie fantasy - steampunk che è arrivata in Italia al sesto volume, intitolato Il Voto! Francamente non ho idea di quanti ne restino ancora, ma spero non troppi, perché la curiosità di ricomporre tutti i pezzi è alle stelle. Allo stesso tempo so già che non appena avrò voltato l'ultima pagina, molti personaggi - ma soprattutto Maika e Kippa - mi mancheranno tantissimo! Personalmente vi dico già che ho amato moltissimo anche questo volume. Ringrazio di cuore Alfonso Zarbo e la Oscar Vault per avermi permesso di continuare questa collaborazione!