Romanzi, Saggi, e con questo terzo articolo a tema Palestina, vi propongo una serie di libri sulle biografie, i memoir e le testimonianze reali. Credo che sia fondamentale, infatti, ascoltare più nel profondo le voci di chi ha vissuto e continua a vivere sulla propria pelle le privazioni, le torture, l'orrore, ma anche l'amore, e sentimenti forse più positivi, nonostante la tragedia di tutti questi anni. Purtroppo in questo caso non ho avuto ancora modo di leggere nulla, quindi non posso darvi dei consigli più mirati. Ma se siete interessati, provate a segnarne alcuni e ponetevi in ascolto. È importante. Io sicuramente voglio farlo. Qualche titolo l'ho già segnato. Ammetto che sarei molto interessata a leggere soprattutto le testimonianze più attuali, come Diario da Gaza, Wi’am Qudaih, Hassan e il Genocidio. Gaza, un giornalista e i disegni che l'hanno salvato, Alhassan Selmi e Raffaele Oriani, e Le chiavi di casa. Un diario da Gaza, Sami Al-Ajrami, ma non solo.
Siamo già a ottobre, il mio mese, uno dei miei preferiti.
Siamo nei giorni in cui si entra perfettamente nella spooky season, dedicandoci a titoli più oscuri, gotici, weird, ma anche horror. E in libreria sono in arrivo una marea di titoli interessanti! Io, come sempre, ne ho selezionati alcuni - in verità, molti! - tra le uscite che hanno attratto maggiormente la mia attenzione. Alcuni sono finiti subito in wishlist e spero di riuscire a recuperarli presto, altri magari potranno colpirvi!
Come ho fatto a Settembre condivido due articoli, per non riempirne uno con una fiume infinito di titoli. Prendete un bel taccuino e una penna, aprite la pagina di IBS.it o quella che preferite, o perché no, andate in libreria e... fatevi rubare il cuore da nuove pagine ricche di emozioni!
Letto per la challenge instagram #unannoconlastoria - Ottobre: La Spagna dei Conquistadores di samlibrary94 e libriattraversolospecchio. Ad ottobre per la challenge di lettura Un anno con la storia che sto seguendo su Instagram, ho deciso di soffermarmi sulla figura di Giovanna, regina di Castiglia e d'Aragona conosciuta anche oggi con l'appellativo di... Pazza.Il fulcro su cui ruota questa biografia di Edgarda Ferri ruota attorno a una domanda: ma Giovanna fu davvero pazza? Tramite una ricostruzione storica che va dalla nascita alla morte di questa donna, soffermandosi pian p