Quali novità possiamo trovare in libreria ad Aprile?
Io ne ho scovate diverse tra narrativa, saggi, graphic novel, illustrati e anche poesia!
Vi ricordo che sono il frutto di una mia personale selezione e che le date potrebbero variare (le ho trovate su ibs, ma a volte non sono corrette). Ma prima di iniziare con le novità del mese, vi lascio ancora due consigli che avevo perso del mese scorso!
Cosa avevo dimenticato a Marzo?

Il lupo mannaro, di Clemence Housman
Chi è, o cosa è, la figura avvolta in una pelliccia bianca che dal nulla fa la sua comparsa nella gelida notte di un villaggio scandinavo, in un luogo e in un tempo imprecisati? Quale arcana influenza esercita su chi entra in contatto con lei, nella fattispecie i fratelli Christian e Sweyn, tanto da metterli l’uno contro l’altro, e a quale fine? La donna-lupo sfuggente, minacciosa ed evocativa tratteggiata dalla scrittrice britannica è tutta ottocentesca, lontana dagli stereotipi a base di luna piena e pallottole d’argento che si imporranno solo in seguito. Parimenti, si distanzia anche dalla rappresentazione canonica del “mostro”, rivelandosi più affine a quella di una femme fatale.
Fa parte della collana La biblioteca di Lovecraft che è entrata a far parte di Agenzia Alcatraz. Mi ispira molto!
Agenzia Alcatraz | Data di uscita: 28 Marzo | Classico Gotico/Horror | Scoprilo quiLa bella e la bestia, di Benjamin Lacombe e Cécile Roumiguière.
Ormai è chiaro quanto io ami l'arte di Lacombe, ma anche la storia riscritta da Cécile Roumiguière in questo nuovo volume della collana classici illustrati di Rizzoli. L'ho anche visto in libreria e sembra incantevole. Una fiaba che ritorna all'origine di una maledizione e ci interroga su cosa sia l'umanità e cosa la bestialità. [Età di lettura: da 6 anni]
Rizzoli | Data di uscita: 25 Marzo | Classici Illustrati | Scoprilo qui
Narrativa Italiana

Il cuore infranto della quercia, di Patrizia Carrano
I titoli della collana de Il Bosco degli scrittori sono sempre molto interessanti. A ogni storia è collegato un determinato albero o una pianta, e in questo caso c'è una Quercia. L'albero sotto le cui fronde la protagonista cerca salvezza. Ma cosa accade quando viene abbattuto? Come guarire quella 'sindrome da cuore infranto' che colpirà la donna?
Aboca Edizioni | Data di uscita: 18 Aprile | Narrativa contemporanea | Scoprilo quiLe sarte della Villarey, di Elena Pigozzi
Tratto da una storia vera, è un romanzo storico che celebra la forza delle donne, il loro coraggio e la resilienza durante la Resistenza. Ambientato ad Ancona (nelle mie adorate Marche, lo voglio ancor di più!) nel 1943, vede come protagonista Laura che, rimasta sola con il fratello, va ad imparare il mestiere di sarta presso la caserma Villarey sotto la guida di Alda. Quando il 15 settembre Ancona è occupata dai tedeschi, alla Villarey vengono rinchiusi più di tremila soldati italiani, in attesa di essere deportati in Germania nei campi di lavoro nazisti. Alda però non ci sta ed escogita un piano per l'evasione perfetta.
Decisamente il libro giusto per me!
Mondadori | Data di uscita: 22 Aprile | Romanzo storico | Scoprilo quiDiario dal Mondo Osso, di Diletta Crudeli e illustrato da Alessio Villotti
La scuola è finita e il vuoto estivo si spalanca davanti a Clara, Marie, Otto e Valentino. Nello spiazzo dove la pineta è stata abbattuta per la costruzione di un nuovo complesso edilizio estraggono dal terreno quello che appare come uno strano osso. Ignorano che si tratta di un invito; e non era destinato a loro. Li inghiotte un mondo parallelo a livelli, dove per non soccombere devi riuscire a tramutarti in una personavera. Per farlo è necessario imparare a addomesticare i tuoi desideri.
D Editore | Data di uscita: 29 Aprile | Narrativa Horror | Scoprilo qui
Narrativa Straniera

Kuno, di Renate Rasp
Storie Effimere è una realtà editoriale che ho scoperto solo di recente e che si propone di portare in libreria voci poco note, che meritano di essere conosciute. Di loro, per ora ho letto e amato molto solo La nuova madre, di Lucy Clifford, ma quello che vi propongo forse è un libro anche più disturbante. Questa la trama: Il patrigno di Kuno ha un obiettivo preciso: fare di lui un albero. Un esperimento pedagogico assurdo e mostruoso, portato avanti con rigore, a cui la madre assiste senza ribellarsi e che il ragazzo, prigioniero di un’educazione oppressiva, accetta con inquietante zelo. Rasp costruisce una parabola spietata sulla violenza psicologica e sull’annientamento dell’individuo in nome di un ideale soffocante.
Storie Effimere | Data di uscita: 1 Aprile | Scoprilo quiL'indomabile e misteriosissima Miles Franklin, di Alexandra Lapierre
L'autrice è nota per le sue biografie romanzate di alcune donne della storia. In questo caso non conoscevo nulla di questa figura, ma dalla trama mi ha subito affascinata. Nell'Australia dei primi anni del Novecento, Stella Miles Franklin è la maggiore di sette tra fratelli e sorelle, vive in una fattoria dell’entroterra. Le va stretta la morale vittoriana e si vede come una donna libera, padrona del suo destino, e non come moglie e madre sottomessa al marito. A vent'anni scrive il suo primo romanzo, e inizierà anche una vita avventurosa che la porterò a viaggiare tra America ed Europa, abbracciando da un lato la causa femminista, dall'altro arruolandosi volontaria per prestare servizio in un ospedale da campo sulle montagne dei Balcani allo scoppio della prima guerra mondiale. Non smetter mai di scrivere. Affascinante, non trovate?
Edizioni E/O | Data di uscita: 2 Aprile | Romanzo Storico/Biografia Romanzata | Scoprilo quiLe confessioni di un peccatore eletto, di James Hogg
In questo caso voglio riportarvi le parole della casa editrice su instagram: è un classico della letteratura gotica bizzarra e fuori dagli schemi, grazie ai suoi cambi di prospettiva e alla notevole miscela di inquietudine, mistero, introspezione psicologica, satira religiosa e messaggio antiautoritario. È considerato tra i migliori esempi di narrativa del perturbante, nonché una delle principali ispirazioni di R. L. Stevenson per il suo racconto "Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde". Questa edizione è impreziosita dalle illustrazioni inedite dell’artista contemporaneo James Hogg, noto fumettista e omonimo discendente diretto (o forse vera e propria reincarnazione?) dello scrittore scozzese! Molto interessante!
Agenzia Alcatraz | Data di uscita: 10 Aprile | Romanzo Gotico | Scoprilo qui

Quando le gru volano a sud, di Lisa Ridzén
I romanzi che hanno come protagonisti anziani, non so perché, ma mi colpiscono sempre molto. In questo caso abbiamo Bo, di ottantanove anni, la cui solitudine è interrotta solo dalle visite degli assistenti domiciliari. Per il resto sembra che niente abbia più sapore. La sua amata moglie Fredrika è stata trasferita in una casa di cura: non riconosce più nessuno e lui non riconosce più la donna dietro i lineamenti della moglie. Bo è arrabbiato con suo figlio Hans che vuole portargli via Sixten, il suo cane, l'unico affetto che lo tiene ancora nel mondo. Tutto ciò lo porterà a ripercorrere la sua esistenza, in un vortice di emozioni che può toccare anche chi legge. Vorrei tanto leggerlo!
Neri Pozza | Data di uscita: 15 Aprile | Narrativa contemporanea | Scoprilo quiUna lezione di perfidia, di S. T. Gibson
Di solito i Retelling o comunque i romanzi che prendono ispirazione da personaggi dei grandi classici non mi fanno impazzire, però questo magari può essere interessante. In questo caso il classico preso come riferimento è Carmilla di Le Fanu che mi era piaciuto molto. Nel profondo delle colline dimenticate del Massachusetts si trova il Saint Perpetua’s College: isolato e antico, non è un luogo per ragazze timide. Qui i segreti sono moneta corrente, l’ambizione è linfa vitale e strane cerimonie accolgono le studentesse nella scuola. Dal primo giorno di lezione, Laura Sheridan accende un’intensa rivalità accademica con la bella ed enigmatica Carmilla. Entrambe sono attratte dalla figura dell’esigente professoressa di poesia, De Lafontaine, che nutre un’oscura ossessione per Carmilla. Ma quando la loro rivalità sboccia in qualcosa di molto più "delizioso", Laura deve affrontare la propria strana fame.
Ne/oN | Data di uscita: 16 Aprile | Dark Fantasy | Scoprilo quiEnter Boogeyman, Autori vari, antologia curata da Alessandro Manzetti
Chi è l'uomo nero? Una domanda migliore potrebbe essere: chi non è? La stessa domanda che Poppy Z. Brite pone nell'introduzione a questa antologia horror dedicata al mostro più spaventoso di tutti... Quello che vive dove vivi tu, che ti osserva nella notte, quello che pensavi di aver lasciato indietro come una fantasia infantile. Mi ispira!
Acheron Books | Data di uscita: 18 Aprile | Narrativa Horror | Scoprilo qui
Saggi

Stregoneria. Il fascino del male: le streghe tra storia, mito e persecuzione, di Katia Bernacci
Mi serve un altro saggio sulle streghe? Direi di no, ma allo stesso tempo sono sempre attratta da questo genere di libri, quindi non potevo non citarlo. Katia Bernacci ci accompagna in un viaggio alla scoperta dell’Inquisizione e dei processi alle streghe più conosciute. Ma non solo: rivivremo l’eredità della stregoneria, i testi “sacri” che per secoli hanno funto da vademecum per inquisitori, esorcisti, uomini di fede e di legge, il legame con l’esoterismo, la riscoperta di questa figura nella cultura popolare moderna.
Diarkos | Data di uscita: 2 Aprile | Saggio storico | Scoprilo quiAndare per i luoghi della Resistenza, di Paolo Pezzino
Dei numerosi episodi di coraggio civile si è tenuto conto nel tracciare questo itinerario che affianca ai già molto celebrati luoghi simbolo della lotta partigiana, altri meno noti ma il cui ricordo la rende vivida.
Per me il tema della Resistenza è molto importante, e mi colpiscono sempre queste guide. Molto, molto interessante!
Il Mulino | Data di uscita: 11 Aprile | Saggio storico/Guida letteraria | Scoprilo quiLe donne più cattive della storia, di Maurizio Roccato
Altro argomento che mi ha sempre affascinato molto è questo.
Questo libro esplora le vite di alcune delle figure femminili più spietate e controverse della storia, dalle corti rinascimentali ai quartieri più insospettabili delle metropoli moderne, rivelando il lato oscuro della loro esistenza. Incontrerete Caterina de' Medici, regina di Francia e maestra di intrighi politici; Elizabeth Báthory, la contessa sanguinaria che terrorizzò l’Europa dell’Est; Giulia Tofana, la letale avvelenatrice del XVII secolo. Seguirete le vicende di Karla Homolka, complice in crimini orribili, e di Aileen Wuornos, la serial killer che sconvolse l’America. Ogni capitolo è un viaggio nei recessi più cupi dell’animo umano, con storie come quelle di Irma Grese, la belva di Belsen, e di Amelia Dyer, l’angelo della morte del Regno Unito vittoriano. Ma non ci sono solo donne legate alla violenza fisica: Wu Zetian, l’unica donna a governare come imperatrice in Cina, si distinse per il suo spietato uso del potere. In wishlist.
Diarkos | Data di uscita: 30 Aprile | Biografie | Scoprilo qui
Graphic Novel e Illustrati

Nodi, di Fiamma
Devo ammetterlo, quando ho visto i suoi disegni, ho pensato subito a un Zerocalcare al femminile. Magari sbaglio, ma a me ha dato questa sensazione. So che, però, mi piacciono molto e ha attirato sicuramente la mia curiosità!
Vi lascio la trama: Un giorno, stanca di sentirsi bloccata, Fiamma decide di aprire l’hard disk della sua coscienza, e di spulciare i file delle emozioni che ignora o nasconde a se stessa da troppo tempo. Le è riuscito in qualche modo di raccontarsela per anni, ma poi è arrivata la pandemia, e quando tutto il mondo si è fermato, lei si è accorta di essere proprio bloccata. Un dolore grande le ha fatto cambiare la traiettoria della propria vita, e sebbene formalmente sia una persona socialmente inserita e professionalmente realizzata, le manca qualcosa di importante. Le farebbe bene parlarne con qualcuno, ma le due presenze più a portata di mano non sono di grande aiuto: Vanda, una gatta con troppe opinioni e che non è capace di tenerle per sé, alterna la condiscendenza alle raffiche di sensi di colpa e Brigitta… be’, Brigitta è un enorme groviglio di capelli annodati, senziente ma completamente ignara del mondo, che ha bisogno di risolversi almeno quanto ne ha Fiamma, visto che rappresenta proprio il suo tumulto interiore, i suoi dubbi e le sue incertezze. Potranno mai queste tre risolvere l’impasse in cui si trova Fiamma?
Lo vorrei troppo leggere! Poi oh, c'è una gatta!
Bao Publishing | Data di uscita: 11 Aprile | Graphic Novel | Scoprilo quiGwelf. Manuale di sopravvivenza, di Larry MacDougall
Questo mi sembra un volume molto tenero che sicuramente i bambini (e forse anche gli adulti ancor bambini) apprezzeranno!
Vi lascio la descrizione: Dove si trova la più fornita libreria di Gwelf? Qual è l’alloggio migliore per trascorrere una notte nelle Campagne? Che candela occorre acquistare per illuminarsi il cammino mentre ci si addentra nel territorio dell’Entroterra, infestato da Corvi e Ratti? Chi si ritrova ad attraversare o a soggiornare nella città di Gwelf non potrà fare a meno di questa guida illustrata, la prima approvata dai membri del Consiglio per il Turismo e il Commercio. Passeri, topi, lontre, procioni e molte altre creature antropomorfe saranno liete di accompagnare turisti e avventurieri nel suo ricco territorio, pieno di storie vecchie e nuove. Locande e negozi ma anche i luoghi liminali e i territori più pericolosi: questo e molto altro viene abilmente narrato e illustrato da Larry MacDougall, che ha creato un mondo fantastico perfetto, tenero e periglioso al tempo stesso, dove c’è molto da imparare e un vasto immaginario da esplorare. [Età di lettura: dai 10 anni]
Moscabianca edizioni | Data di uscita: 11 Aprile | Libro Illustrato | Scoprilo quiBea wolf, di Weinersmith e Boulet
Un altro dei graphic novel scelti da Zerocalcare per la sua collana. I disegni mi sembrano troppo carini! Il più antico poema epico della lingua inglese antica è stato tra i libri più importanti per Tolkien, ed è un caposaldo della letteratura anglosassone. Zach Weinersmith lo ha preso, ne ha adattato una cantica in forma di racconto di bambini e per bambini di ogni età, utilizzando gli stessi strumenti linguistici e poetici del testo originale. Il risultato è un racconto sorprendente, in cui la grande incertezza è crescere, e il più grande terrore è diventare grigi come i grandi. La lotta dei bambini contro il vicino che vuole invadere e demolire la loro casa sull’albero è emblematica della difficoltà di comunicazione tra le generazioni, e dell’incertezza tipica di chi sente di stare crescendo, e che i giorni dell’innocenza sono contati. [Età di lettura: da 8 anni]
Bao Publishing | Data di uscita: 18 Aprile | Graphic Novel | Scoprilo quiVolpe, Gublì e l'orso, di Prugne Thibault
Questo lo segnalo solo perché amo la sua arte e potrebbe essere un'idea regalo per i più piccini.
Volpe ha seguito il consiglio del rospo Gublì e si è trovato un prezioso portafortuna: ora sì che potrà acciuffare tutte le prede paffutelle che vuole! Peccato che ad aspettarlo nella tana ci sia un orso enorme che non ha nessuna intenzione di andare via... Il suo sasso magico funzionerà anche per quello? [Età di lettura: da 5 anni].
Rizzoli | Data di uscita: 22 Aprile | Albi illustrati | Scoprilo quiLe streghe di Venezia, di Sébastien Perez, illustrato da Marco Mazzoni
Mi sembra davvero splendido, poi ormai lo sapete, il tema delle streghe è il mio preferito.
La trama: Nel 2045, in una società post-apocalittica, Simone ha 16 anni e vive in un’Italia segnata dalla segregazione in seguito a una terribile epidemia. Presto però la sua storia finisce per intrecciarsi con quella di una strega vissuta nella Venezia del Quattrocento, forse all’origine del declino del mondo. Attraverso le oniriche illustrazioni di Marco Mazzoni, Le streghe di Venezia ci conduce in un tempo e in uno spazio tanto reali quanto fantastici, al confine tra romanzo di formazione, incanto e riflessione sulla nostra epoca. [Età di lettura: da 7 anni].
L'Ippocampo | Data di uscita: 24 Aprile | Libro illustrato | Scoprilo qui

Poesia
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza, di Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini, Leonardo Tosti
Questo titolo lo avevo già segnalato nella mia rubrica a tema Palestina, ma credo sia importante inserirlo anche qui. Appena riesco ad andare in libreria vado a comprarlo, anche perché vi ricordo che per ogni copia venduta, 5 euro verranno donati a Emergency per le sue attività di assistenza sanitaria a Gaza. Possiamo fare qualcosa, siamo gocce, ma uniti possiamo davvero fare il mare.
Fazi Editore | Data di uscita: 8 Aprile | Poesia | Scoprilo qui