16 apr 2025

Libri

Image: Il velo strappato e altre storie, George Eliot, Louisa May Alcott, Charlotte Perkins Gilman, Edith Wharton

Secondo me è sbagliato definire questi racconti come classici dell'orrore e del mistero. Non c'è niente di così inquietante, ma le quattro scrittrici cercano attraverso le loro protagoniste di muovere una critica alla società Ottocentesca di cui erano figlie. 
Ho letto questa raccolta tempo fa, ma solo ora riesco finalmente a buttare giù qualche parola. 
Il velo strappato e altre storie racchiude quattro racconti minori di alcune tra le più grandi scrittrici dell'OttocentoIl velo strappato, di George Eliot, Dietro la mascheradi Louisa May AlcottLa carta gialladi Charlotte Perkins Gilman e La pienezza della vitadi Edith Wharton  (ho inserito le traduzioni dei titoli così come sono state scelte in questo volume, anche se si trovano forse più fedelmente come Il velo sollevato, Dietro la maschera - ovvero il potere di una donna, La carta da parati gialla La pienezza di vita). 


14 apr 2025

Libri

Image: Muschio Bianco, di Anna Nerkagi

Quanto è bello poter viaggiare con i libri? Quanto lo è, ancor di più, conoscere nuove culture, tradizioni, popoli?
È proprio questo quello che cerco nella letteratura: la possibilità di aprire i miei occhi sul mondo, ma anche di poter conoscere quel che non so.

Ad esempio, voi sapete chi sono i nenec? No? E allora ho il libro giusto per voi: Muschio bianco, di Anna Nerkagi, pubblicato da Utopia, una realtà editoriale che ho iniziato a conoscere proprio da questo titolo e che non vedo l'ora di approfondire con altri romanzi! 

11 apr 2025

Libri

Image: Salone del Libro di Torino 2025: una selezione di eventi

Manca poco più di un mese alla nuova edizione del Salone del Libro di Torino e ieri è stato reso pubblico il programma degli eventi! 
L'edizione del 2025 avrà luogo negli spazi di Lingotto Fiere da giovedì 15 a lunedì 19 Maggio e avrà come tema Le parole tra noi leggere: il tentativo ostinato e allegro di entrare in contatto con il “noi”, usando le parole per conoscere, raccontare, scambiare idee, offrendo uno spazio di dialogo sull’arte e la letteratura ma anche su tutto quello che succede, che riguarda il mondo e quindi ci riguarda. 

Le sale del Lingotto Fiere, unite a quelle del Centro congressi e la Pista 500, accoglieranno più di 2000 eventi, a cui si aggiungeranno gli spazi dell'Uci Cinema per un evento sul Romance sabato 17. 
Regione ospite è la Campania, mentre come Paese ospite abbiamo i Paesi Bassi.

Ma quali sono gli eventi per me più interessanti? 
Ovviamente è una mia personale selezione, in riferimento a temi, libri, case editrici e autori che mi stanno più a cuore e verso i quali nutro una vera e propria curiosità. Ma vi lascio il link al programma dove potrete trovare molto altro! 

10 apr 2025

Libri

Image: Aprile 2025 in Libreria: le uscite più interessanti del mese

Quali novità possiamo trovare in libreria ad Aprile?
Io ne ho scovate diverse tra narrativa, saggi, graphic novel, illustrati e anche poesia!
Vi ricordo che sono il frutto di una mia personale selezione e che le date potrebbero variare (le ho trovate su ibs, ma a volte non sono corrette). Ma prima di iniziare con le novità del mese, vi lascio ancora due consigli che avevo perso del mese scorso!

8 apr 2025

Libri

Image: Il glicine rampicante e altri racconti gotico-femministi, di Charlotte Perkins Gilman

Amo molto il glicine o le piante rampicanti più in generale. I muri che ne sono adornati hanno un non so che di elegante, o magari possono evocare una sensazione di mistero o meraviglia. Anche se, a lungo andare, quelle piante così belle possono causare anche eventuali danni. A volte, poi, se usate nella letteratura possono nascondere inquietanti segreti, storie tragiche o, magari, essere come una sorta di metafora dei vincoli che ghermiscono le varie protagoniste di queste storie e, più in generale, numerose donne. 

Come accade nei bellissimi racconti di Charlotte Perkins Gilman che ABEditore ha raccolto in un'edizione meravigliosa che, come sempre, incanta in ogni singolo aspetto: dalla copertina, alle grafiche interne, fino all'attenzione e alla cura dedicate alla prefazione e alle singole storie e poesie presenti a cura di Valentina Colafati. Solitamente, quando leggo le raccolte di racconti, finisce sempre che qualcuno possa non piacermi, ma in questo caso devo ammettere che ho trovato davvero un gioiellino letterario che vi consiglio assolutamente di recuperare sia se amate la letteratura gotica, sia se per voi sono importanti le tematiche femministe: Il glicine rampicante e altri racconti gotico-femministi.